Un sistema di diffusione audio Hi-Fi, inserito in ristoranti, alberghi e locali di tendenza prevede situazioni in cui sia necessario prestare attenzione all’estetica
e alla qualità del suono.
La fase di progetto comprende sempre un’analisi con l’acquisizione dei dati, necessari alla progettazione di un sistema audio che accolga le richieste e le necessità del committente, creando un suono dedicato alle caratteristiche del locale, in grado di avvolgere l’ambiente.
Fondamentale in queste situazioni, un’elettronica di gestione che permetta la creazione di zone a volumi differenziati, per avere un livello di impatto sonoro diverso in base alla peculiarità o alle esigenze di ciascuna area dell’ambiente, il tutto senza essere mai di disturbo alla clientela.
Tutondo da sempre attenta anche alla praticità di gestione, ha immesso gratuitamente nel mercato l’App Live MT per il controllo da Smartphone o Tablet delle principali funzioni nel sistema di diffusione audio.
I diffusori acustici Aria di Venezia, a filo muro e basso impatto estetico, sono un prezioso aiuto per designer ed architetti nella progettazione degli interni, grazie ai quali è possibile mantenere l’identità dell’ambiente utilizzando le diverse possibilità offerte dalle varianti dei diffusori acustici.
La possibilità di utilizzare una finitura quadrata o circolare sempre a filo muro, con diverse dimensioni agevola l’inserimento, nei vari contesti ambientali garantendo discrezionalità e qualità audio, sia su pareti in muratura che in cartongesso.
Finiture in tessuto di diversi colori, anche su campione, in retina metallica e diffusori acustici anche in versione certificata EN54-24 sono disponibili per una completa integrazione negli ambienti.
L’esperienza di Tutondo, nella costruzione di diffusori acustici, contribuisce in maniera determinante alla nascita di questi oggetti caratterizzati da design innovativo ed elevate qualità acustiche.